I 6000 mq di Ferrara Fiere Congressi ospiteranno per la prima volta nella città estense un appuntamento ricco di cultura e di spettacoli.
Ogni padiglione ospiterà zone di attrazione a cominciare dall’arena di circa 300 mq dove si alterneranno duelli di scherma storica e tornei di gladiatura; al padiglione 2 un teatro ospiterà spettacoli di danza antica, teatro, giullarate e altro dal mondo della Rievocazione Storica; al padiglione 3 uno spazio Corner accoglierà talk show con grandi nomi provenienti dal mondo televisivo e cinematografico; e poi ancora convegni nelle sale al primo piano e grandi spettacoli all’esterno della fiera nelle aree verdi di fronte all’ingresso.
Padiglione 2: TEATRO / DANZA
Durante le due giornate si esibiranno attori, ballerini, giullari, cantastorie, musici e acrobati che ogni anno animano le migliori piazze d’Italia.
Padiglione 3: AREA CORNER
Un salotto accogliente accoglierà autori di libri, associazioni con progetti culturali e didattici, musicisti e giornalisti.
Padiglione 4: ARENA DUELLI
Sabato si avvicenderanno duelli storici portati in scena dai Gruppi di rievocazione storica. La domenica si potrà assistere ad un torneo di gladiatura.
Padiglione 5: GIOCHI STORICI E TEATRO DEI BURATTINI
Cortei storici e piccole rappresentazioni di bellissimi giochi storici (palii, giostre e tornei) che arricchiscono le nostre città.
Spettacolo di burattini del Teatrino dell’ES e mostra di una ventina di marionette antiche dal 1580 al 1930.
Padiglione 6: SAGRE E TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA
Le sagre unitamente ai produttori faranno assaggiare e conoscere i migliori piatti della tradizione culinaria popolare.
ARENA ALL’APERTO
In un’area appositamente adibita all’aperto fronte alla fiera, si esibiranno Sbandieratori e musici provenienti da molte città d’Italia.
Primo Piano: SALA BLU
Convegno su “GLI ANIMALI NEL CONTESTO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE. La cultura della rievocazione tra storia e modernità”
In collaborazione con l’Ente Palio della Città di Ferrara.
Con il patrocinio di AERRS – Associazione Emilia-Romagna Rievocazioni Storiche.
Rispondi